PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) CNR di Bari nell’ambito dell’Accordo di collaborazione scientifica con l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù (Prot. IBIOM-CNR N.0000137/2021) per la realizzazione del Progetto di ricerca dal titolo “Emergency genomics: an informative tool to guide advanced precision medicine in Intensive Care Units” MINISTERO DELLA SALUTE, BANDO DI RICERCA FINALIZZATA 2018, per la seguente tematica:
“Sviluppo ed implementazione di pipeline bioinformatiche per l’analisi di dati di sequenziamento massiccio – integrazione di dati omici e clinici con metodiche machine learning /intelligenza artificiale”
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Sede di svolgimento: Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF), sede in Viterbo.
Resp. Scientifico: Prof. Giovanni Chillemi
CUP E84I19004190001
Deadline domanda: 29 Giugno 2021.
AVVISO DI SELEZIONE N. 10.AR.2021-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI CUP B54I19005850005, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, per la seguente tematica:
“Produzione e analisi di dati di trascrittomica differenziale mediante RNAseq in sistemi di espressione eterologa di proteine umane”.
Tipologia di Assegno: C) “Assegni Senior”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B54I19005850005
Deadline domanda: 3 Giugno 2021.
ERRATA CORRIGE AVVISO DI SELEZIONE N. 09.AR.2021-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI CUP B54I19005850005, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, per la seguente tematica:
“Approcci computazionali per lo studio delle interazioni tra l’RBD della proteina spike di SARS-CoV-2 e il recettore umano ACE2”
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B54I19005850005
Deadline domanda: 3 Giugno 2021.
AVVISO DI SELEZIONE N. 08.AR.2021-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI CUP B54I19005850005, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, per la seguente tematica:
“Sviluppo di metodologie sperimentali e bioinformatiche per la caratterizzazione tassonomica e funzionale di microbiomi ambientali e clinici”.
Tipologia di Assegno: C) “Assegni Senior”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B54I19005850005
Deadline domanda: 12 Maggio 2021.
AVVISO DI SELEZIONE N. 07.AR.2021- IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI CUP B54I19005850005, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, per la seguente tematica:
“Aggiornamento e sviluppo del database HmtDB(https://www.hmtdb.uniba.it/hmdb/),il database di genomi mitocondriali umani”, compreso tra le Data Resources di Elixir(https://elixireurope.org/services/tag/data-resources).
HmtDB è fonte primaria per l’aggiornamento di HmtVar e HmtPhenome che insieme a HmtDB e MToolBox costituiscono un pacchetto di dati e tools per studi di genomica mitocondriale umana.
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B54I19005850005
Deadline domanda: 02 Aprile 2021.
AVVISO DI SELEZIONE N. 06.AR.2021-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON L’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU’ (Prot. IBIOM-CNR N.0000137/2021) PER IL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “EMERGENCY GENOMICS: AN INFORMATIVE TOOL TO GUIDE ADVANCED PRECISION MEDICINE IN INTENSIVE CARE UNITS” MINISTERO DELLA SALUTE, BANDO DI RICERCA FINALIZZATA 2018, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, da svolgersi presso il Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali – DIBAF, con sede in Viterbo, per la seguente tematica: “Sviluppo ed implementazione di pipeline bioinformatiche per l’analisi di dati di sequenziamento massiccio – integrazione di dati omici e clinici con metodiche machine learning / intelligenza artificiale”.
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Resp. Scientifico: Prof. Giovanni Chillemi
CUP E84I19004190001.
Avviso di selezione n.05.AR.2021-IBIOM-BA Professionalizzante_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA CON L’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU’ (Prot. IBIOM-CNR N.0000137/2021), per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, da svolgersi presso l’Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali – DIBAF, con sede in Viterbo, nell’ambito dell’Accordo di collaborazione Scientifica con l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesu’ per la realizzazione del Progetto di ricerca dal titolo “Emergency genomics: an informative tool to guide advanced precision medicine in Intensive Care Units” MINISTERO DELLA SALUTE, BANDO DI RICERCA FINALIZZATA 2018, per la seguente tematica: “Sviluppo ed implementazione di pipeline bioinformatiche per l’analisi di dati di sequenziamento massiccio – integrazione di dati omici e clinici con metodiche machine learning / intelligenza artificiale”.
Tipologia di Assegno: B) “Assegni Post Doc”
Resp. Scientifico: Prof. Giovanni Chillemi
CUP E84I19004190001.
Avviso di selezione n. 04.AR. 2021-IBIOM-BA POST DOC_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI CUP B54I19005850005, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Biomediche – Università degli Studi di Milano (CONVENZIONE OPERATIVA DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA TRA CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOMEMBRANE, BIOENERGETICA E BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI – IBIOM E UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PROT. IBIOM-CNR N. 001107/2020), per la seguente tematica:
1) “Coordinamento scientifico del portale nazionale Italian COVID-19 Data Portal. Il portale ha la funzione di raccogliere ed esporre i prodotti della ricerca scientifica italiana in ambito COVID-19 e di assistere i ricercatori nella deposizione dei dati nei repository pubblici in ottica Open Access. L’assegnista dovrà coordinare e contribuire alle attività di redazione del contenuto, curando la letteratura, le best practice e i dataset da esporre nel portale. L’assegnista dovrà inoltre assistere i ricercatori che ne facciano richiesta tramite il servizio help-desk del portale con l’attività di deposizione dei loro dati.
2) Sviluppo di metodi per il tracciamento delle varianti genetiche di SARS-CoV-2 e di algoritmi per la loro “annotazione funzionale”. Tramite l’esecuzione periodica di analisi di genomica comparata e/o sorveglianza genomica l’assegnista si occuperà di identificare varianti genomiche di SARS-CoV-2 di possibile rilevanza clinica nel nostro paese, ma anche a livello mondiale. Questa attività si inquadra in una linea di ricerca già consolidata in ambito ELIXIR-IIB ( https://doi.org/10.1101/2020.06.26.172924, https://doi.org/10.1093/bioinformatics/btaa1047, https://doi.org/10.1093/bib/bbaa297), e verrà portata avanti sia applicando i metodi già sviluppati, che implementando nuovi metodi e algoritmi per l’identificazione di varianti genetiche con alta prevalenza a livello nazionale e regionale.
Le attività di cui al punto 1) sono da considerarsi propedeutiche per il punto 2).
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B54I19005850005
AVVISO DI SELEZIONE N. 03.AR.2021-IBOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2017 codice 2017J3E2W2_005: Gut-liver axis and the gut vascular barrier in homeostasis and disease, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, da svolgersi presso l’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, per la seguente tematica “Sviluppo e messa a punto di un nuovo protocollo di analisi sperimentale e bioinformatica basata su approcci di DNA-metabarcoding per la caratterizzazione del microbioma intestinale. L’approccio dovrà utilizzare un sistema di amplificazione multiplex in modo da amplificare e sequenziare una regione molto estesa del barcode allo scopo di migliorare in modo significativo la sensibilità e la specificità della caratterizzazione tassonomica del microbioma”
Tipologia di Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUPB54I19001840001
AVVISO DI SELEZIONE N. 02.AR.2021- IBIOM-BA PROG. PRIN_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DI CUI AL PROGETTO CIR01_00017 – “CNRBiOmics – CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE “OMICHE” – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO”, Tipologia di Assegno: “Assegni Post Dottorali”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” da svolgersi presso l’Area di Ricerca del CNR di Bari – Istituto Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), via Amendola 122/O– 70126 Bari sulla seguente tematica di ricerca: Potenziamento di una piattaforma per la produzione massiva
di dati “omici”.
L’assegno di ricerca avrà una durata di 12 mesi rinnovabile fino a 24 mesi e, a seguito di eventuali rinnovi.
Responsabilità scientifica: Dott.ssa Apollonia Tullo
AVVISO DI SELEZIONE N. 01.AR.2021-CIR-CNRBiOmics -IBIOM-BA-nuova carta intestata_signed
RETTIFICA ALLEGATO A AVVISO DI SELEZIONE N. 01.AR.2021-CIR-CNRBiOmics -IBIOM-BA nuoa carta intestata_signed