PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), CNR di Bari nell’ambito del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), cod. 2022RB88C7, dal titolo “Human genome architecture in brain evolution and disease” CUP B53D23008320006, da svolgersi presso la sede dell’IBIOM sita in Via Amendola 122/O, 70126 Bari.
TEMATICA DELLA RICERCA: “Analisi bioinformatiche di dati di sequenziamento massivo di terza generazione e
di mappe ottiche per la caratterizzazione di varianti strutturali genomiche”
Tipologia di Assegno: B) “Assegno Post-Doc”
Resp. Scientifico: Dott. Alberto L’Abbate
CUP B53D23008320006
Deadline domanda: 20 Luglio 2024
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione n. 04.ar.2024-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), CNR di Bari nell’ambito del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) PNRR , cod. P2022YFRW9, dal titolo “New insight on the neglected zoonotic parasite Onchocerca lupi: from – OMICS analyses to diagnosis ”,” CUP B53D23025170001, da svolgersi presso la sede dell’IBIOM sita in Via Amendola 122/O, 70126 Bari.
TEMATICA DELLA RICERCA: “Analisi genomiche e trascrittomiche di Onchocerca lupi finalizzate a valutare differenze nella composizione genetica del parassita proveniente da diverse aree geografiche”
Tipologia di Assegno: B) “Assegno Post-Doc”
Resp. Scientifico: Dott.ssa Marinella Marzano
CUP B53D23008320006
Deadline domanda: 22 Maggio 2024
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione PRIN PNRR n. 03.AR.24-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), CNR di Bari nell’ambito del PROGETTO DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN), cod. 2022RB88C7, dal titolo “Human genome architecture in brain evolution and disease” CUP B53D23008320006, da svolgersi presso la sede dell’IBIOM sita in Via Amendola 122/O, 70126 Bari.
TEMATICA DELLA RICERCA: “Analisi bioinformatiche di dati di sequenziamento massivo di terza generazione e di mappe ottiche per la caratterizzazione di varianti strutturali genomiche”
Tipologia di Assegno: B) “Assegno Post-Doc”
Resp. Scientifico: Dott. Alberto L’Abbate
CUP B53D23008320006
Deadline domanda: 24 Maggio 2024
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione n. 02.AR.2024-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), CNR di Bari nell’ambito del PROGETTO FOE ELIXIR CUP B53C22000690005, da svolgersi presso la sede dell’IBIOM sita in Via Amendola 122/O, 70126 Bari.
TEMATICA DELLA RICERCA: “Sviluppo di metodologie bioinformatiche”
Tipologia di Assegno: A) “Assegno Professionalizzante”
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B53C22000690005
Deadline domanda: 9 Febbraio 2024
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di Selezione n. 01.AR.2024-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche” conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM), CNR di Bari che effettua ricerca nel campo scientifico della bioenergetica e delle biomembrane, comprensivi di aspetti ed approcci di biochimica, genetica molecolare e biofisica, nell’ambito del PROGETTO DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN) 2022, COD. 2022TZCZ8R, DAL TITOLO “THE GLYOXALASE PATHWAY IN CYSTIC FIBROSIS: ASSESSMENT OF ITS ROLE IN THE DISEASE FOR THE IDENTIFICATION OF NOVEL TARGETS TO TREAT OXINFLAMMATION.”, CUP B53D23008420006, da svolgersi presso la sede dell’IBIOM sita in Via Amendola 122/O, 70126 Bari.
TEMATICA DELLA RICERCA: “ANALISI BIOMOLECOLARI DI ASPETTI DEL METABOLISMO E DELLA BIOENERGETICA CELLULARE NELLA FIBROSI CISTICA (FC) IN PRESENZA O IN ASSENZA DI SPECIFICI MODULATORI, TRAMITE L’USO DI MODELLI CELLULARI UMANI E TISSUTALI MURINI DI FC”.
Tipologia di Assegno: A) “Assegno Professionalizzante”
Resp. Scientifico: Dott.ssa Lidia De BARI
CUP B53D23008420006
Deadline domanda: 8 Gennaio 2024
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione n. 06.AR.2023-IBIOM.BA_signed
Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Tecnologo III livello, presso l’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) – sede di Bari (CUP B93C22000620006).
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente via Internet, utilizzando un’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it, seguendo le istruzioni specificate al successivo art. 4.
Non sono ammesse altre forme di produzione o modalità di invio della domanda di partecipazione, pena l’esclusione.
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è di 30 giorni decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del bando sul Portale del Reclutamento InPA. Si considera prodotta nei termini la domanda pervenuta entro le ore 18:00 dell’ultimo giorno utile.
Bando_TecnIBIOM400.9it
Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello, presso l’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) – sede di Bari (CUP B53C22001800006).
In particolare, l’attività tecnica sarà volta alla gestione dei servizi e risorse HPC e Cloud facenti parte dell’infrastruttura di ELIXIR-IT o che verranno acquisiti nell’ambito del progetto ELIXIRxNextGenerationIT.
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente via Internet, utilizzando un’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it, seguendo le istruzioni specificate al successivo art. 4.
Non sono ammesse altre forme di produzione o modalità di invio della domanda di partecipazione, pena l’esclusione.
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è di 30 giorni decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del bando sul Portale del Reclutamento InPA. Si considera prodotta nei termini la domanda pervenuta entro le ore 18:00 dell’ultimo giorno utile.
BandoELIXIRxNextGenIT_CterIBIOM400.8it
Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Tecnologo III livello, presso l’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) – sede di Bari (CUP B53C22001800006)
In particolare, l’attività di ricerca scientifico-tecnologica sarà volta alla gestione delle risorse HPC e Cloud facenti parte dell’infrastruttura di ELIXIR-IT ed allo sviluppo di servizi per l’analisi di dati omici che sfruttino tali risorse che verranno acquisite nell’ambito del progetto ELIXIRxNextGenerationIT.
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente via Internet, utilizzando un’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it, seguendo le istruzioni specificate al successivo art. 4.
Non sono ammesse altre forme di produzione o modalità di invio della domanda di partecipazione, pena l’esclusione.
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è di 30 giorni decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del bando sul Portale del Reclutamento InPA. Si considera prodotta nei termini la domanda pervenuta entro le ore 18:00 dell’ultimo giorno utile.
BandoELIXIRxNextGenIT_TecnIBIOM400.7it
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PROFESSIONALIZZANTE per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, da svolgersi presso l’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, nell’ambito del PROGETTO HORIZON EUROPE Digital Europe Programme – European Genomic Data Infrastructure (GDI) (GA Project 101081813) CUP B53C22009390006
TEMATICA DELLA RICERCA: “Sviluppo di risorse bioinformatiche per la gestione e l’analisi di dati umani”.
Tipologia di Assegno: B) Assegno Post doc
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B53C22009390006
Deadline domanda: 8 Novembre 2023
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione n° 04.AR.2023-IBIOM-BA_signed
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PROFESSIONALIZZANTE per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biomediche”, conferito dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR di Bari, nell’ambito del Progetto FOE ELIXIR previsto nella Roadmap Esfri CUP B52F20001100005, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova (CONVENZIONE OPERATIVA DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA TRA CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOMEMBRANE, BIOENERGETICA E BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI – IBIOM E UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PROT. IBIOM-CNR N. 001356/2020).
TEMATICA DELLA RICERCA: “Identificazione e biocurazione di proteine intrinsecamente disordinate (IDPs) in banche dati dedicate – derivanti prevalentemente da dati di letteratura scientifica e dati sottomessi da gruppi di ricerca nazionali ed internazionali – e disseminazione mediante pubblicazioni scientifiche dei risultati ottenuti. Formazione di biocuratori per banche dati dedicate ad IDPs e produzione di materiale formativo inerente in diversi formati come ad esempio pubblicazioni, corsi, video”.
Tipologia di Assegno: B) Assegno Post doc
Resp. Scientifico: Prof. Graziano Pesole
CUP B52F20001100005
Deadline domanda: 13 Novembre 2023
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovrà essere inviata all’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.ibiom@pec.cnr.it
Avviso di selezione n° 05.AR.2023-IBIOM-BA_signed